Film & Music
Festival

1-18 dicembre 2022

Teatro Dal Verme
Milano

CLIMATE

Space

MOODS

Affrontando la crisi / Facing the crisis

1.12 h18:00 – h22:30 Before Glaciers Melt – Prima Che i Ghiacci si Sciolgano

1.12
h18:00 – h22:30

Before Glaciers Melt – Prima Che i Ghiacci si Sciolgano

di Ebru Cakirkaya | 16:41 | 2022 | Turchia

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 ALESSANDRO “ASSO” STEFANA

Che conseguenze ha il surriscaldamento globale sulle città che si affacciano sul mare? Il climatologo Levent Kurnaz ci accompagna in una visita di Istanbul alla mercé dell’innalzamento del livello del mare e dei fenomeni meteorologici estremi.

8.12 h18:00 – h22:30 The Breaths of the City – I Respiri della Città

8.12
h18:00 – h22:30

The Breaths of the City – I Respiri della Città

di Mohammad Talebi | 23:00 | 2022 | Iran

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 MERCAN DEDE

Avete mai sentito una città respirare? Arak, all’origine una città giardino, è diventata la capitale industriale dell’Iran, circondata dal deserto che avanza. E per Arak respirare diventa sempre più difficoltoso.

12.12 h18:00 – h22:30 Soul of storm – L’anima del ciclone

12.12
h18:00 – h22:30

Soul of storm – L’anima del ciclone

di Su Dike | 25:31 | 2022 | Cina

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 CESAR STROSCIO

Cinque amici, cacciatori di cicloni, basandosi sulle più accurate previsioni meteorologiche inseguono e si avvicinano il più possibile ai tifoni, catturando immagini straordinarie e documentando la devastazione causata dal loro passaggio

14.12 h18:00 – h22:30 Dead River – Il fiume scomparso

14.12
h18:00 – h22:30

Dead River – Il fiume scomparso

di Morteza Atashzamzam | 29:35 | 2019 | Iran

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 LEILA SHIRVANI

La città iraniana di Isfahan è famosa per l’antico ponte di pietra Si-o-se-pol che, con i suoi trentatre archi attraversa il fiume Zayanderud, una volta il principale fiume dell’Altopiano Centrale. Ma ora, il fiume è prosciugato

Ricercando armonia / Seeking harmony

2.12 h18:00 – h22:30 Rio by Unique Sights – Sguardi Unici su Rio

2.12
h18:00 – h22:30

Rio by Unique Sights – Sguardi Unici su Rio

di Rafael Duarte | 26:00 | 2022 | Brasile

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 RODRIGO D’ERASMO & DANIEL PLENTZ

Non esiste confine netto tra la città di Rio de Janeiro e la lussureggiante natura che la circonda. Il fotografo Rafael Duarte esplora lo spazio tra città e natura attraverso lo sguardo di cinque affascinanti personaggi che lo abitano.

4.12 h18:00 – h22:30 What Life Should Be About – Ciò che conta nella vita

4.12
h18:00 – h22:30

What Life Should Be About – Ciò che conta nella vita

di Sarah Moll | 18:20 | 2022 | Germania

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 AMEDEO E SIMONE PACE

Mossi dal desiderio di libertà e dalla passione per la bicicletta, quattro giovani di quattro diverse città europee hanno scelto di vivere come bike messengers, pedalando dalle otto alle dieci ore al giorno incuranti del traffico e delle intemperie

11.12 h18:00 – h22:30 Vegan Warsaw – Varsavia Vegana

11.12
h18:00 – h22:30

Vegan Warsaw – Varsavia Vegana

di Marcin Anaszewicz, Anna Izabela Spurek | 36:19 | 2020 | Polonia

Talk h.18.00 FRANCO BERRINO

I sogni, le passioni, le sfide, le sconfitte e la cieca determinazione degli chefs e degli imprenditori che hanno aperto i migliori ristoranti vegani e vegetariani di Varsavia dove coesistono affari e ideali di un mondo senza violenza sugli animali.

15.12 h18:00 – h22:30 Dreams, effort and pandemic – Sogni, fatica e pandemia

15.12
h18:00 – h22:30

Dreams, effort and pandemic – Sogni, fatica e pandemia

di Jakub Šipoš | 26:00 | 2022 | Slovacchia

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 CESARE MALFATTI

Cinque giovani imprenditori vivono il loro sogno e lo realizzano attraverso l’innovazione e l’impegno quotidiano, dimostrando nella pratica come consumare localmente, pensare in modo sostenibile ed allo stesso tempo essere fonte d’ispirazione per gli altri.

Flussi Naturali / Natural Flows

 

5.12 h18:00 – h22:30 Xänthe Dehe (Water Forest)

5.12
h18:00 – h22:30

Xänthe Dehe (Water Forest)

di Adrián Arce | 27:14 | 2022 | Messico

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 PAOLO ANGELI

L’acqua che alimenta la più popolosa regione del Messico, dove si trova Città del Messico con i suoi dieci milioni di abitanti, viene dalla Foresta d’acqua

9.12 h18:00 – h22:30 The Egret Garden – Il Giardino dell’Airone

9.12
h18:00 – h22:30

The Egret Garden – Il Giardino dell’Airone

di Wan-Ling Liu | 19:56 | 2022 | Taiwan

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 MERCAN DEDE

Tra i grattacieli sopravvive un piccolo terreno con uno stagno e piante, fiori e tanti animali che li trovano rifugio. Fino a che un giorno si presentano le ruspe che si mettono subito a scavare.

16.12 h18:00 – h22:30 Water celery – Sedano d’acqua

16.12
h18:00 – h22:30

Water celery – Sedano d’acqua

di Yu So-young | 35:42 | 2022 | Corea del Sud

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 VALERIA STURBA

Lee JeongAe è l’ultima persona rimasta a coltivare sedano d’acqua nella cittadina di Eonyang Eupseong and anche l’ultima a vendere il suo raccolto direttamente da un banco dietro al suo campo. Ogni suo gesto esprime eleganza, precisione e sobrietà.

Equilibri Urbani / Urban Balance

10.12 h18:00 – h22:30 Villa Portales

10.12
h18:00 – h22:30

Villa Portales

di Cristian Vidal | 17:00 | 2022 | Cile

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 FEDERICO MECOZZI

Attraverso il processo creativo dell’artista Jojo Fuentes, Villa Portales racconta la storia di un progetto di edilizia popolare in Cile che ha risposto all’emergenza abitativa senza rinunciare alla vita in comunità.

18.12 h18:00 – h22:30 Eden – Eden

18.12
h18:00 – h22:30

Eden – Eden

di Olivier Perrier | 12:30 | 2022 | Francia

Sonorizzazione / Live soundtrack h.22.30 ROCCO NIGRO

Un modo d’abitare comunitario visto con gli occhi di Antoine, un ragazzo fragile che ha appena traslocato e vive con difficoltà il cambiamento